La stazione di Roma Termini è la piú grande e trafficata d’Italia, si trova in un punto strategico della città, sulla sommità del colle Esquilino. E’ facilmente raggiungibile con tanti tipi di mezzi anche se sconsigliamo l’utilizzo della macchina perchè piuttosto trafficata. L’ingresso si trova invia Giolitti, via Marsala o frontalmente in piazza dei Cinquecento, oppure ci si arriva con i sotterranei della metro.
Come arrivare a stazione Termini: qui si intersecano le metro della linea A e B, quindi possiamo prendere una delle due ed arrivare comodamente a destinazione. Altrimenti possiamo prendere un autobus. Anche in questo caso ci sono tantissime linee che arrivano in Piazza dei Cinquecento, prospicente l’ingresso della stazione o nelle vie limitrofe come via Giolitti e via Marsala. Basta andare sul sito dell’ Atac e controllare le linee che arrivano a Termini.
Se vogliamo arrivare con la macchina fortunatamente NON CI SONO PROBLEMI DI ZTL, ad ogni modo ci sono un po’ di problemi di parcheggio, se lo trovate libero su strada dovete pagare perchè ci sono le strisce blu fino alle 19 di sera. Altrimenti date un’occhiata all’ articolo PARCHEGGIARE A ROMA TERMINI, ovvero quanto costano e dove sono i parcheggi custoditi a pagamento.

In gresso stazione Termini lato via giolitti
ROMA TERMINI AEROPORTO : a Roma ci sono due aeroporti, quello di FIUMICINO Leonardo da Vinci e quello di Ciampino. Sono tutti e due ottimamente collegati con la stazione Termini. Dall’aeroporto di Fiumicino possiamo prendere il treno Leonardo che arriva a destinazione in 32 minuti, costo del biglietto 14 euro, altrimenti con il cambio alla stazione di Roma Trastevere costa 8 euro ma ci mette 51 minuti, si può acquistare sul sito di Trenitalia. Altrimenti possiamo prendere l’autobus. Si trovano all ‘uscita dell’ aeroporto agli arrivi sulla destra, ad esempio quelli della Terravision o TAM, costo 6.5 euro ed arrivano diretti in via Giolitti impiegando 45-55 minuti.
Da aeroporto Ciampino a Termini e viceversa: in questo caso possiamo prendere bus, sempre Terravision o TAM, che si trovano proprio fuori dell’ aeroporto e vanno diretti a Termini, costo 6.5 euro.
Dormire vicino Roma Termini: consigliamo questa guest house, Roma centrale Fidelis, davanti la stazione nella zona piú bella , quella dell’ Esquilino, a due passi da binari e metropolitana di fronte il Mercato Centrale, zona di ristoro piena di ristoranti e bar di eccellenze italiane.
Negozi stazione Termini : all’ interno della stazione e nei sotterranei sono presenti moltissimi negozi grazie alle recenti ristrutturazione, inoltre è stata aperta un’area ristoro per mangiare sopra la stazione, con vista sulla testata dei binari. C’è ad esempio una vasta libreria, una farmacia, Oviesse, Unieuro ecc. per consultare la mappa e la lista dei negozi potete cliccare qui.
Orari treni Termini : per controllare l’orario di partenza ed arrivo dei treni, ci sono diverse opzioni. Potete andare sul sito delle due compagnie che offrono servizi ferroviari come Viaggiatreno Trenitalia e Italo. Ricordando che Italo NTV effettua solo servizi ad alta velocità mentre Trenitalia ha anche treni regionali. Con i due portali di cui abbiamo fornito il link potete controllare anche se ci sono ritardi alla partenza e all’ arrivo.